All’inizio di quest’anno è scomparsa Betty Woodman, americana, classe 1930, riconosciuta come una delle figure più importanti della ceramica contemporanea. La sua opera ha avuto nel 2006 la consacrazione da parte del Metropolitan Museum di New York e del Museo Ariana di Ginevra. È stata una delle protagoniste della Biennale di Liverpool del 2016 e … Leggi tutto “la ceramica è quello che so fare…” – a proposito di Betty Woodamn
Mese: aprile 2018
Piero De Angelis scultore tra mito e natura
A Treviso, dal 21 aprile fino al 13 maggio, nel suggestivo Chiostro medioevale di San Francesco si possono ammirare le opere dello scultore Piero De Angelis che evidenziano la ricerca di un artista che merita di essere maggiormente conosciuto dal grande pubblico a cui si è per troppo tempo sottratto. La mostra, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura di Treviso, progettata … Leggi tutto Piero De Angelis scultore tra mito e natura
Equilibristi volanti e tuffatori del Maestro Mariano Fuga, da MAISTRI, a Milano.
Equilibristi, volanti e tuffatori del Maestro Mariano Fuga, da MAISTRI, a Milano in occasione del Fuorisalone, dal 19 aprile fino al 31 maggio 2018. A Milano da MAISTRI, in via San Michele del Carso n. 4, durante il Fuorisalone saranno esposte e presentate le opere del Maestro Mariano Fuga, che con i suoi omini colorati e … Leggi tutto Equilibristi volanti e tuffatori del Maestro Mariano Fuga, da MAISTRI, a Milano.
Oltre le bambole Le ceramiche Lenci in mostra a Faenza
“Senza l’Italia Torino sarebbe più o meno la stessa. Ma senza Torino l’Italia sarebbe molto diversa”. È con questa frase di Umberto Eco che si apriva uno dei testi introduttivi al catalogo dell’importante mostra dedicata alle ceramiche Lenci, mostra tenutasi a Palazzo Madama nel non lontanissimo 2010. E con questa stessa frase ci piace iniziare … Leggi tutto Oltre le bambole Le ceramiche Lenci in mostra a Faenza
A Milano dal 1981, nel laboratorio di ceramica Nibe, si impara l’arte antica come l’uomo!
“Non è facile trovare nel centro di Milano un laboratorio che si dedichi alla lavorazione della ceramica perché noi ceramisti siamo diventati animali in via di estinzione. Ma, proprio perché siamo rimasti pochi in città, spesso siamo contattati da persone che vogliono imparare a fare ceramica e che sono alla ricerca di ceramisti che sono … Leggi tutto A Milano dal 1981, nel laboratorio di ceramica Nibe, si impara l’arte antica come l’uomo!
“FREAK”, di Fabio Amoroso Galleria “Nero – La Factory” di Pescara.
“Freak” è il titolo della prima personale di Fabio Amoroso: un'esposizione speciale con molti lavori inediti su carta e ceramica, a cura di Silvia Moretta e Matteo J. Coccia, ospitata nella galleria “Nero – La Factory” di Pescara di quest'ultimo. Classe 1982, con una formazione che parte dall'Istituto d’arte “Nicola da Guardiagrele” di Chieti per … Leggi tutto “FREAK”, di Fabio Amoroso Galleria “Nero – La Factory” di Pescara.
a 30 Km da Parma…. Comincia la stagione dei corsi al Gabbiano Studio Pottery di Robert Cross
Aria di primavera, bella stagione, torna la voglia di fare? ed ecco che l’artista Robert Cross apre le porte del suo studio e inaugura la“stagione estiva corsi 2018”. Il laboratorio “Gabbiano Studio Pottery” di Robert si trova in un bellissimo punto panoramico in collina, con vista sulla pianura, sull’Appennino e sull’arco Alpino. Situata tra Noceto, … Leggi tutto a 30 Km da Parma…. Comincia la stagione dei corsi al Gabbiano Studio Pottery di Robert Cross
Contemporary Italian Ceramic – CIC – dedica la foto della sua HOME PAGE ad un artista diverso ogni mese dell’anno!
Contemporary Italian Ceramics è il primo blog diffuso di ceramica che ogni mese dedica la foto della sua Home Page ad un artista diverso, potete mandare le vostre candidature a contemporaryitalianceramic@gmail.com allegando una o due foto su sfondo neutro ad alta risoluzione e un breve testo su di voi, noi penseremo a tutto il resto! L'artista … Leggi tutto Contemporary Italian Ceramic – CIC – dedica la foto della sua HOME PAGE ad un artista diverso ogni mese dell’anno!
Dalla pelle al cuore della ceramica. Mirco Denicolò in mostra a Faenza
La mostra di Mirco Denicolò attualmente in corso al Voltone della Molinella di Feanza è un’ennesima conferma, una conferma degli infiniti mezzi espressivi che un materiale a rcaico e arcano come la ceramica può svelare e, allo stesso tempo, una conferma di come un patrimonio universalmente condiviso, come quello della vicenda di Noè, possa apparire … Leggi tutto Dalla pelle al cuore della ceramica. Mirco Denicolò in mostra a Faenza