Organizzata dal Museo della Ceramica G. Gianetti e dal Comune di Saronno con il Patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Varese e del Comune di Nove (VI), il 30 giugno si inaugura la prima edizione della Festa della Ceramica di Saronno. Grande plauso per Mara De Fanti direttrice e conservatrice del Museo Gianetti, che ha … Leggi tutto Prima edizione della Festa della Ceramica di Saronno sabato 30 giugno e domenica 1 luglio 2018, C.I.C. uno dei supports dell’evento
Mese: giugno 2018
A Roma fra il Campidoglio e il Ghetto Ebraico c.r.e.t.a. Rome, il sogno realizzato dell’artista Paolo Porelli e di Lori-Ann Touchette
Ho conosciuto Paolo Porelli e Lori-Ann Touchette qualche anno fa per merito del maestro Nino Caruso che ha caldeggiato il nostro incontro. Il progetto C.r.e.t.a. Rome era ai suoi albori, loro entusiasti di quanto stavano realizzando mi hanno subito portato nella sede di cui da poco erano entrati in possesso, proprio nel centro di Roma, … Leggi tutto A Roma fra il Campidoglio e il Ghetto Ebraico c.r.e.t.a. Rome, il sogno realizzato dell’artista Paolo Porelli e di Lori-Ann Touchette
Terra, identità, luogo, materia, 46 opere da ogni parte del mondo che declinano l’arte della ceramica a Grottaglie (TA)
Fino al 30 settembre a Grottaglie (TA), famosa ‘città della ceramica’, l’esposizione “TERRA identità, luogo, materia” per la Mostra della Ceramica 2018 Una mostra internazionale dal titolo eloquente: Terra, identità, luogo, materia, 46 opere da ogni parte del mondo che declinano l’arte della ceramica, valore ancestrale per Grottaglie (TA) che ha dato origine alla sua tradizione e che … Leggi tutto Terra, identità, luogo, materia, 46 opere da ogni parte del mondo che declinano l’arte della ceramica a Grottaglie (TA)
IMPRONTE VEGETALI – Intervista a Mara Ruzza curatrice ed artista in mostra alla cattedrale ex Macello Padova – (seconda parte)
Ciao Mara, si è inaugurata da poco la tua ultima mostra collettiva, che ti vede anche come curatrice, presso la prestigiosa sede dell'ex Macello di Padova, ci racconti come nasce questo tuo nuovo progetto espositivo e da quale idea sei partita? Ci racconti qualcosa della tua poetica e della tua ricerca ceramica? Grazie Evandro Gabrieli … Leggi tutto IMPRONTE VEGETALI – Intervista a Mara Ruzza curatrice ed artista in mostra alla cattedrale ex Macello Padova – (seconda parte)
Artisti della Ceramica alla Fornace Pasquinucci – Capraia Fiorentina
La ceramica sta assumendo una sua collocazione sempre più diffusa nell'arte contemporanea, sia in ambito nazionale che internazionale. Non solo grazie alle incursioni da parte di artisti normalmente attivi con altri materiali, ma ad una maggior consapevolezza delle potenzialità espressive da parte di chi questa materia la utilizza con maestria. L'ultima edizione della Biennale di … Leggi tutto Artisti della Ceramica alla Fornace Pasquinucci – Capraia Fiorentina
KéRAMOS2018 presso la Galleria GULLIarte – Savona
SABATO 16 NOVEMBRE ore 18,30 s'inaugura la rassegna KéRAMOS2018, presso la Galleria GULLIarte a Savona in C.so Italia 201r. E' un appuntamento ormai “istituzionalizzato” da GULLIarte, che è giunto felicemente alla quarta edizione. Una collettiva di ceramica, condotta con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti di un pubblico invitato ad esplorare i mondi d’argilla, nella consapevolezza … Leggi tutto KéRAMOS2018 presso la Galleria GULLIarte – Savona
La galleria Honos Art presenta “dualismo convergente” Massimo Luccioli e Nuria Torres – Roma
La Galleria Honos Art di Roma ha presentato “Dualismo convergente”, la nuova doppia personale di ceramica degli artisti Massimo Luccioli e Nuria Torres, a cura di Juan Carlos García Alía. La galleria conferma il tradizionale appuntamento annuale con il mondo della scultura ceramica contemporanea mettendo a confronto due artisti, così come nell’edizione precedente, provenienti da … Leggi tutto La galleria Honos Art presenta “dualismo convergente” Massimo Luccioli e Nuria Torres – Roma
“XX – Venti sculture in ceramica” presso lo Studio Tiepolo 38 Roma; Monachesi – Montessori
Roma, dal 12 Giugno al 6 luglio, Elisa Montessori e Riccardo Monachesi tornano a esporre sculture in ceramica insieme con la mostra in Via Giovan Battista Tiepolo n. 38. La mostra richiama l’esposizione del 2011 avvenuta all’interno del prestigioso Museo delle Arti Decorative Boncompagni Ludovisi, allora distaccamento delle arti applicate della Galleria Nazionale d’Arte Moderna. … Leggi tutto “XX – Venti sculture in ceramica” presso lo Studio Tiepolo 38 Roma; Monachesi – Montessori
Dialoghi d’arte al Museo Bertozzi & Casoni – Galileo Chini.
Dal 15 giugno al 14 ottobre, il Museo Bertozzi & Casoni ospita la mostra dal titolo “Dialoghi d’ Arte al Museo Bertozzi & Casoni. Galileo Chini”. Un significativo nucleo di opere in ceramica di Galileo Chini, uno dei massimi esponenti dell’Art Nouveau, inaugura la serie delle mostre temporanee al Museo Bertozzi & Casoni, grazie al … Leggi tutto Dialoghi d’arte al Museo Bertozzi & Casoni – Galileo Chini.
La ceramica si racconta. Università Cà Foscari.
La ceramica si racconta. Il progetto dell’Università Ca’ Foscari sul Distretto Produttivo della Ceramica Artistica di Nove e Bassano del Grappa Performance di danza e teatro, video – making e scrittura creativa, musica eseguita dal vivo e, alla fine, un pubblico che applaude: appare immediatamente innovativo, per non dire spiazzante, l’elenco di ingredienti della riuscita … Leggi tutto La ceramica si racconta. Università Cà Foscari.