KAUWA-AUWA ATTILIO QUINTILI – Terni

53399805_2168167876559638_8258902324123009024_o

Siamo lieti di segnalare il seguente evengo espositivo di Attilio Quintili

… Per quest’occasione Quintili ha elaborato un’esposizione che più che una semplice presentazione delle sue ultime opere appare in verità la somma di un percorso individuale che affonda le proprie radici nella sfera spirituale, trovando sostanza in una riflessione giocata tra simbologie duali, significati allegorici e visioni archetipiche. E proprio recuperando un archetipo dal forte valore sacro e simbolico, come l’asse cosmico o il kauwa-auwa, il bastone sacro su cui la civiltà australiana degli Achilpa si riuniva per dialogare e recuperare l’unità tra la sfera celeste e quella terrestre, che Quintili si interroga in un virtuale dialogo tra passato e presente sull’efficacia di un simbolo che permette l’unità contro ogni divisione sociale, politica culturale e naturale del mondo … (Lorenzo Fiorucci)

… Ciò detto, non si deve trascurare nemmeno il fatto che a seconda della materia muta l’effetto e la reazione dell’argilla a questa pressione interna che la fa esplodere: pur nell’unità di procedimento, l’esito cambia a seconda del materiale, che mantiene sempre una forma di “memoria” costitutiva della propria struttura, sfaldandosi in maniera più precisa e ordinata, o disfacendosi in frammenti slabbrati. In ultimo, una volta scoperto che l’ipotesi figurale sta soprattutto nella cultura visiva del fruitore e nelle possibilità analogiche della sua esperienza personale, l’opera alla fine conserva un altro tipo di ricordo: la scultura, nel caso di Quintili, è un lungo discorso sulla memoria della materia … (Luca Pietro Nicoletti)

In occasione dell’inaugurazione verrà presentato il libro di mostra dal titolo kauwa-auwa Attilio Quintili con testi di Lorenzo Fiorucci e Luca Pietro Nicoletti. freemocco edizioni.

KAUWA-AUWA ATTILIO QUINTILI
a cura di Lorenzo Fiorucci e Luca Pietro Nicoletti
24 marzo 28 aprile 2019
Museo Archeologico CAOS TERNI
Viale Luigi Campofregoso 98, TERNI
inaugurazione domenica 24 marzo ore 17.00

info:
coordinamento Franco Profili
museoarcheologicoterni@gmail.com
ph. 340-4188488
giorni e orari di visita:
fino al 30 marzo
dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00
dal 31 marzo
dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
lunedì chiuso – Ingresso libero

Attilio Quintili
Studio: Via Vincioli 13
06053 DERUTA PG Italy
tel. 075 9711431 – cell. 349 1339086
www.attilioquintili.com
info@attilioquintili.com


Contemporary Italian Ceramic – CiC è il primo blog di ceramica diffuso, con uno sguardo alle tradizioni ma sopratutto alle nuove correnti artistiche del panorama Italiano e non. www.contemporaryitalianceramic.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...