CONCREZIONI – CON CRETE AZIONI Nel piazzale dell'ex Macello di via Cornaro 1 a Padova, da sabato 23 settembre al 15 ottobre si svolge l'Azione artistica “Concrezioni”, una performance work in progress che intende promuovere la manualità con l'argilla e le tecniche della ceramica come mezzo espressivo nello sviluppo della creatività. L'Azione artistica si inserisce … Leggi tutto Concrezioni – CON CRETE AZIONI
Mese: ottobre 2017
Una genìa di fornaciari – la Fornace De Martino
Nel mezzo di una spianata di mattonelle di cotto, maioliche, cumuli d’argille diverse, strumenti e materiali accatastati un po’ a caso, si alza una solitaria grande quercia col tronco storto. Somiglia a gli aceri delle stampe giapponesi. Ma siamo lontani dal Sol Levante. L’ombrello della quercia ripara un tavolo e delle sedie. «E’ il nostro … Leggi tutto Una genìa di fornaciari – la Fornace De Martino
BAUEN – Terre in armonia
Martedì 19 Settembre, alle ore 18,00 presso la sala mostra Raffaele Spa, il centro d’arte SUKIYA , dimora di raffinatezza, inaugura la mostra “BAUEN – Terre in armonia”, una collettiva che vede la presenza di quattordici artisti del panorama nazionale. Una iniziativa fortemente voluta dalla galleria, diretta dal maestro Antonio Pugliese, da tempo impegnata … Leggi tutto BAUEN – Terre in armonia
Esercizi di ceramica al CUBO
"CUBE compressi" è l'installazione di ceramica collettiva itinerante nata dall’idea di Evandro Gabrieli e Rosana Antonelli, soci fondatori dell’Ass.Cult. Keramos di Roma, che hanno invitato 24 autori a confrontarsi su un tema unico, un CUBO di misure cm. 20x20, dove l’obbligatorietà di forma e misure può lasciare comunque spazio alla diversità. Nella forma perfetta di … Leggi tutto Esercizi di ceramica al CUBO
La forza dell’innovazione
Nicola Boccini e il suo percorso di ricerca ceramica. Nel catalogo della mostra sulla scultura ceramica tenutasi a Bologna nel 1989, i curatori dell'evento Pier Giovanni Castagnoli, Fabrizio D'Amico e Flaminio Gualdoni esprimevano il loro parere sul panorama artistico italiano del secolo appena trascorso. Il giudizio sull'area umbra non era dei più generosi: fatta eccezione … Leggi tutto La forza dell’innovazione
Meglio di ceramica!
MEGLIO DI CERAMICA. Il mondo è oramai pieno di materie plastiche, sulla terra, nei mari e nell’aria. La plastica ha cominciato a degradarsi e per l’azione degli elementi, sminuzzarsi in micro particelle che sono già entrate nell’alimentazione di molti pesci che le scambiano per plancton. Così la plastica viene assorbita dall’organismo di questi pesci e … Leggi tutto Meglio di ceramica!