500 ELEFANTI di ceramica invadono MONZA – in premio: la bellezza di uno sguardo nuovo!

Domenica 7 Giugno una mandria di 500 elefanti dalle ore 11,00 invaderanno le vie del centro della città di Monza!

Schermata 2020-05-24 alle 13.19.09

L’ Operazione Annibale è un’azione di arte partecipata, un’installazione artistica che si svolgerà il 7 Giugno 2020 per le vie del centro della città di Monza. Non è la prima volta che accade, già altre città come Faenza, Venezia, Nove, Montelupo Fiorentino, erano state colpite da un’intuizione brillante maturata durante una partecipazione ad un concorso  da parte dell’artista Maurizio De Rosa ma con altri animali sotto forma di ceramica.

Schermata 2020-05-24 alle 13.19.40

Maurizio De Rosa, nato a Monza nel 1964 inizia la sua formazione presso l’Istituto Statale d’Arte di Monza, sezione “Design per l’industria e l’ambiente”. Lavora come arredatore in aziende della brianza, prosegue gli studi all’Accademia di Belle Arti di Brera (Milano) dove si diploma in decorazione. Nel 1988 partecipa in Accademia ad un laboratorio di sperimentazione dei materiali condotto da Bruno Munari e suoi collaboratori; prosegue l’interesse per le metodologie didattiche, e teorie pedagogiche e anche per i laboratori di Munari che segue sempre più da vicino, tanto che collabora per la realizzazione di videocassette della collana “Arte come gioco” (Metamorphosi editrice 1991) a cura di Bruno Munari.

annibale1

Chiedo a Maurizio, in cosa consiste l’Operazione Annibale?

A Monza una serie di piccoli elefantini di terracotta bianca verranno dislocati sul territorio cittadino al fine di attivare una caccia alla bellezza alla ricerca delle piccole terracottine. I partecipanti potranno autonomamente cercare e raccogliere le microsculture sparse nei vari luoghi della città.

Lo scopo di questa azione è quello di stimolare l’esplorazione, la ricerca, l’osservazione dei dettagli e dei beni culturali, per attivare un processo di appartenenza e riappropriazione dei luoghi da parte della comunità.

STIMOLARE UNO SGUARDO NUOVO, ma non basta!

annibale3

Infatti all’interno delle terracottine si troveranno in un bigliettino piegato, delle frasi scritte da artisti, docenti, artigiani che vogliono essere spunto di riflessione sul tema della bellezza, dello sguardo, dell’osservare da un punto di vista diverso.

La partecipazione è libera e gratuita per grandi e piccini, per chi lo desidera sarà possibile inoltre partecipare ad una gara che avrà come premio finale un paio di occhiali da sole offerto gentilmente dal partner Ottica Barzaghi , la caccia alla bellezza proseguirà anche nei giorni successivi fino a che non saranno scovate tutte le terracottine.

Schermata 2020-05-24 alle 13.17.15

Cosa c’è alla base di questo progetto Maurizio?

Partendo dalla considerazione del valore sociale dell’arte, l’artista si adopera per creare dispositivi in grado di attivare la partecipazione del pubblico fruitore stimolando curiosità, esplorazione, ricerca.
L’intento è anche di creare una situazione di dialogo di relazione, di gioco, per attivare un processo d’incontro e di scoperta.  Alimentare lo spirito di condivisione. 

rbt

 

Breve ISTRUZIONI PER LA GARA

Vinci un premio in 4 mosse

1 cerca un elefantino

2 prendilo

3 decoralo con i colori che vuoi

4 fai una fotografia e condividila su instagram

con hashtag  #operazioneannibale

Maurizio_De_Rosa_logo-compl.eps

 

Maggiori info:

http://www.maurizioderosa.it

https://www.otticabarzaghi.it

 

Testo a cura di Evandro Gabrieli

ph. courtesy dell’artista.


Contemporary Italian Ceramic – CiC è il primo blog di ceramica diffuso, con uno sguardo alle tradizioni ma sopratutto alle nuove correnti artistiche del panorama Italiano e non. www.contemporaryitalianceramic.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...