“Nell’era della velocità la ceramica sta all’artista come la natura all’uomo: impone una tempistica e un’attesa. Essa è dunque oggi, rivoluzionaria” L.Bochicchio.
Si apre con l’incipit di Luca Bochicchio il catalogo che presenta la nuova sede espositiva: BACC GALLERY, luogo che nasce dalla conoscenza acquisita nel corso della Biennale D’Arte Ceramica Contemporanea (Frascati Scuderie Aldobrandini), osservatorio di linguaggi e prospettive del materiale fittile, un nuovo spazio permanente di approfondimento sulla crescita e sulle opportunità della ceramica.

Opera di Paolo Porelli
In BACC Gallery generazioni di artisti, diversi per provenienza e ambito, riescono a sviluppare una varietà di linguaggi in cui la tecnica lascia il campo all’espressività svincolata dal pregiudizio.

Opera di: Sabine Pagliarulo

Opera di Antonio Taschini
Motivo che ha spinto a presentare, nell’esordio della galleria, COSMICA la mostra di Michele Cossyro le cui opere hanno una forte valenza anticipatrice di forme evocative per fenomeni a cui la fisica, proprio in questa città di Frascati trovano massima espressione nell’area di Ricerca scientifica del Sincrotone.

Opere di Massimo Luccioli
La presenza prevalente della ceramica connota la Galleria quale unica nel suo genere in grado di esplorare le capacità plastiche della materia unitamente al gesto artistico dei suoi autori, ponendo tutto al centro della scena dell’arte con un protagonismo significativo per bellezza e utilizzo di questo materiale.
Nel vernissage sono state presentate le opere di: Michele Cossyro, Alfredo Aguilera, Sophie Aguilera, Juan Carlos Albarrán, Luigi Belli, Franco Ciuti, María De Andrés, Massimo Luccioli, Sabine Pagliarulo, Paolo Porelli, Antonio Taschini, Nuria Torres, Massimo Campi, Ferruccio Maierna, Mario Ricci.
Testo e foto: Evandro Gabrieli
Contemporary Italian Ceramic – CiC è il primo blog di ceramica diffuso, con uno sguardo alle tradizioni ma sopratutto alle nuove correnti artistiche del panorama Italiano e non. www.contemporaryitalianceramic.com