GUARDANDO INDIETRO. Il dialogo tra ceramica contemporanea e patrimonio culturale.

In occasione dell’annuale festa della ceramica di Bolesławiec, in Polonia, si è tenuta una conferenza internazionale che ha coinvolto alcuni centri facenti parte della Strada europea della ceramica. La conferenza è stata quindi occasione di un intervento di chi scrive. Il pubblico internazionale presente alla conferenza spiega le precisazioni geografiche e di inquadramento storico forse … Leggi tutto GUARDANDO INDIETRO. Il dialogo tra ceramica contemporanea e patrimonio culturale.

30 x 10 Arte ceramica contemporanea a PADOVA

L'esposizione sarà visitabile dal 9 luglio al 28 agosto presso le Scuderie di Palazzo Moroni. Ideate e curate dall'artista Mara Ruzza, le rassegne di arte della ceramica promuovono da oltre un decennio l'alta ricerca scultorea nazionale e internazionale che per questa sesta edizione, in collaborazione con Associazione Adama, svilupperà un percorso espositivo dove il linguaggio tridimensionale attuale interpreta … Leggi tutto 30 x 10 Arte ceramica contemporanea a PADOVA

CoffeeBreak.Museum 6^ edizione

CoffeeBreak.Museum 6^ edizione Il Museo della Ceramica G. Gianetti inaugura la sesta edizione del progetto CoffeeBreak.Museum. Il concorso nasce dalla volontà di promuovere l'arte contemporanea ceramica, sostenendo la ricerca degli artisti che prediligono questo medium, attraverso la promozione e diffusione del loro lavoro. La sesta edizione prevede la premiazione dei tre artisti che espongono in museo … Leggi tutto CoffeeBreak.Museum 6^ edizione

BACC 2022 – vedere l’invisibile –

BACC2022vederel'invisibile"Incontri con esseri straordinari" a cura di Lorenzo Fiorucci con la partecipazione curatoriale di Beatrice Conte e Francesca Pirozzi ​ Ideata e promossa da Associazione Contemporanea e IRVIT Istituto Regionale Ville Tuscolane, con il Patrocinio del Ministero della Cultura, Comune di Frascati, Museo Archeologico Tuscolano, Scuderie Aldobrandini per l’Arte, MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, ADI Lazio - Ass.ne per il Disegno Industriale, AiCC - Ass.ne italiana … Leggi tutto BACC 2022 – vedere l’invisibile –

Ethos Keramikos 2022

Sabato 5 febbraio 2022 alle ore 16.00 al Museo di Palazzo Doebbing a Sutri (VT) è stata inaugurata la mostra Èthos: Keramikos 2022, a cura di Vittorio Sgarbi, con la collaborazione di Francesca Pirozzi, organizzata dall’Associazione Culturale Magazzini della Lupa, presieduta da Mirna Manni, in collaborazione con il Museo di Palazzo Doebbing e il Comune di … Leggi tutto Ethos Keramikos 2022

Terre dal mondo. La ceramica alla Biennale di Venezia del 2019.

Con lo sguardo rivolto indietro, è un racconto doppiamente parziale quello che ci apprestiamo a presentare in questa sede, innanzitutto perché non intende presentare la Biennale nel suo complesso, ma, semmai, l'immagine che della ceramica è stata offerta in occasione di Venezia 2019. In secondo luogo perché, nel momento in cui tutti programmiamo di visitare … Leggi tutto Terre dal mondo. La ceramica alla Biennale di Venezia del 2019.

RICERCA CERAMICA CONTEMPORANEA IN GRECIA

Il ricco panorama culturale greco si è arricchito, da tre anni a questa parte, di un'ulteriore opportunità incentrata sul campo della ricerca ceramica. Grazie ad un bando dell'Institut français de Grèce, l'isola di Rodi è sede di una residenza per artisti di formazione diversa che vogliano approcciare la ceramica. In dialogo con la produzione di … Leggi tutto RICERCA CERAMICA CONTEMPORANEA IN GRECIA

Mirco Denicolò e i suoi “giardini” in mostra, a Cesena e Saronno.

In arrivo una doppia inaugurazione per Mirco Denicolò, artista visivo che vive e lavora a Faenza, che porta le sue opere recenti, frutto dell’ultimo anno di lavoro, a Il Vicolo Galleria Contemporanea di Cesena e subito dopo al Museo Gianetti di Saronno. Inaugura a Cesena, venerdì 15 ottobre 2021, alle ore 18.00 presso Il Vicolo … Leggi tutto Mirco Denicolò e i suoi “giardini” in mostra, a Cesena e Saronno.

Fittile. L’artigianato artistico italiano nella ceramica contemporanea

Triennale Milano4 settembre - 31 ottobre 2021 Triennale Milano e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte proseguono con la loro collaborazione annuale, finalizzata a presentare nello spazio della Quadreria il ciclo di mostre Mestieri d’Arte & Design. Crafts Culture: quattro esposizioni che propongono un punto di vista inedito sulle arti applicate contemporanee. Dopo Mirabilia, curata da Alberto … Leggi tutto Fittile. L’artigianato artistico italiano nella ceramica contemporanea

ONE TWO THREE TASTE, la mostra personale di Giulio Polloniato a Grottaglie (TA)

One, two, three…taste! Un invito a tastare ed assaporare in maniera diversa la realtà che ci circonda, sia essa un’esposizione di ceramica contemporanea o una tavola imbandita. L’approccio deve essere assolutamente sinestetico, deve esserci chiaro fin da subito che Giulio Polloniato, artista e musicista, non vuole farci vedere un'installazione, non vuole mostrarci i suoi capolavori … Leggi tutto ONE TWO THREE TASTE, la mostra personale di Giulio Polloniato a Grottaglie (TA)