CALL FOR QUESTION al museo G.Gianetti di Saronno! – seconda parte –

Mara De Fanti, direttrice del Museo della Ceramica G.Gianetti di Saronno, tra le varie attività che si sussuegono al premio Coffee Break Museum, che vede premiati: Lara De Sio, Simone Negri, Fabio Taramasco, Sabine Pagliarulo, e varie altre menzioni d’onore date ad artisti provenienti da tutta Italia, indice un’importante momento di riflessione in occasione del POTTERY BREAK DAY.

59892420_2371752566430296_8970782866988335104_o59547591_2371754286430124_486689394581831680_o60082077_2371757536429799_4056213508579131392_o59631512_2371755723096647_3289732038617202688_o

Sabato 8 giugno, infatti, ci sarà una tavola rotonda presso il Museo della Ceramica G. Gianetti a Saronno. Il tema sará dedicato alle domande che si pongono le persone che lavorano con la ceramica oggi (artisti, artigiani, galleristi, musei, produttori, ecc).

59702308_2373802959558590_912759972935237632_o(1)

Le domande che perverranno al museo verranno scritte in modo anonimo su un grande foglio e durante la mattinata verranno discusse.

61615047_2387919374813615_5400463556976050176_n

Un grande muro quindi dedicato alla raccolta di domande sulla “Ceramica oggi”. Quali sono i dubbi che si pongono gli addetti ai lavori dal punto di vista culturale, lavorativo e di accettazione di questo materiale nel vasto campo dell’arte contemporanea e della sua diffusione?

Noi del Blog vogliamo raccogliere con piacere questo momento di riflessione e contribuire attivamente con le seguenti domande:

– quanto può pesare, nel percorso di un artista che lavora con il medium della ceramica, e quanto ha valore oggi nell’era dei social e dell’apparire, il sapersi proporre e presentare in modo adeguato? è quindi la comunicazione, per affermarsi, uno strumento che l’artista oggi deve necessariamente saper utilizzare in maniera adeguata a differenza del passato dove il compito dell’artista era quello di occuparsi prevalentemente dell’atto creativo che non di comprendere e sapersi destreggiare nei processi del sistema dell’arte attuale?

ed ancora:

– ritenete che nel sistema dell’arte che coinvolge la ceramica, c’è forse qualche anello mancante o altro meccanismo che ha rallentato o distolto la comunicazione tra i critici ed il loro occuparsi degli artisti che lavorano con la ceramica o le gallerie nell’interessarsi in maniera più consapevole di questo medium? e quali, se lo fosse, le cause imputabili?

Speriamo che le nostre domande siano spunti di riflessione e ringraziamo ancora il Museo G.Gianetti per tutte le attività che svolge e che avvicinano la ceramica a tutti ricordandovi che chiunque voglia o avesse piacere di porre i propri quesiti può scrivere a web@museogianetti.it

61291648_2385661718372714_2870003116915294208_n

Testo: Evandro Gabrieli


Contemporary Italian Ceramic – CiC è il primo blog di ceramica diffuso, con uno sguardo alle tradizioni ma sopratutto alle nuove correnti artistiche del panorama Italiano e non. www.contemporaryitalianceramic.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...