ICMEA; tre tour tra convegni, seminari e mostre, un momento di studio e confronto sulla ceramica!

International Meeting & Educational Tour – 18 giugno / 2 luglio 2018
in collaborazione con ICMEA (International Ceramic Magazine Editors Association) e AiCC (Associazione Italiana Città della Ceramica)

L’evento è organizzato dall’Ente Culturale Operae Milò – centro studi e promozione per l’artigianato, il design e le arti applicate e decorative – che gestisce centinaia di pubblicazioni sull’artigianato, sulla ceramica in particolare, e la collezione Prime di copertina costituita con le opere donate dagli autori presenti nelle copertine delle riviste D’A e La Ceramica Moderna & Antica.

icmea

L’Ente Culturale in collaborazione con ICMEA (International Ceramic Magazine Editors Association), AiCC (Associazione Italiana Città della Ceramica) e MIC, per la tappa faentina, organizza questa 2a edizione dell’International Meeting & Educational Tour, un evento unico di arte, artigianato, studio, confronto e molto altro dove gli editori membri di ICMEA contribuiranno con le loro esperienze internazionali.

ICMEA in Italy – International Meeting & Educational Tour si svolgerà dal 18 giugno al 2 luglio 2018 e si sviluppa in diverse tappe che coinvolgono l’Italia da Nord a Sud. Si tratta di un convegno itinerante diviso in cinque sessioni, con un momento di studio e confronto sull’arte ceramica in ogni sessione.

Centro culminante di ICMEA in Italy – International Meeting & Educational Tour è Faenza, quale capitale mondiale della ceramica, in occasione del 60° Premio Faenza negli 80 anni dalla sua istituzione, ma un ruolo altrettanto importante è giocato dai territori che ricadono lungo il programma del tour. Sono previste tappe in: Emilia Romagna (Faenza), Lazio (Roma), Liguria (Alassio, Albissola), Lombardia (Milano), Puglia (Grottaglie), Sicilia (Catania, Caltagirone, Taormina), Toscana (Firenze, Montelupo Fiorentino), Veneto (Nove, Bassano, Venezia).

I seminari toccheranno i seguenti temi:

  • –  La comunicazione nel settore della ceramica. Riviste e nuovi media, a Caltagirone
  • –  Attualità dei concorsi ceramici e delle mostre mercato, a Grottaglie
  • –  Le Strade della Ceramica, reti e gemellaggi, ad Alassio
  • –  Formazione e Ricerca. Confronto Italia-Mondo, a Faenza
  • –  Scultura Ceramica Contemporanea, a Faenza

Non solo seminari, ma anche mostre particolari come Prime di copertina a Fuping, dedicata ai maestri italiani presenti a Fuping nella sezione dedicata all’Italia e che sono stati pubblicati nelle copertine di D’A e de La Ceramica Moderna & Antica, e tutte quelle che incontreremo nella calda estate delle Città della Ceramica, oltre alla visione in anteprima della particolare mostra curatoriale che accompagnerà il 60° Premio Faenza. Sono altresì previste visite ai principali musei della ceramica.

L’invito alla partecipazione è rivolto agli editori parte dell’ICMEA, associazione internazionale degli editori di riviste di ceramica, a giornalisti, studiosi, artisti, artigiani eccetera.
Trattandosi di un evento itinerante e quindi interessando circa 15 giorni, l’Ente Culturale ha previsto, per quanti non avessero la possibilità di intrattenersi per l’intero viaggio, diverse opzioni:

  • –  Opzione 1, Tour Sud Italia
  • –  Opzione 2, Tour Centro e Nord Italia
  • –  Opzione 3, Tour completo (Sud, Centro e Nord Italia)

    L’obiettivo che si intende perseguire è quello di far conoscere a un pubblico di editori, giornalisti e studiosi di tutto il mondo, alcune realtà storiche, tradizionali e contemporanee della ceramica in Italia attraversandola da Nord a Sud.

icmea-locandina

Per ricevere i dettagli su programma e modalità di partecipazione contattare l’Ente Culturale Operae Milò: tel. 095.2868724, cell. 335.1978306, e-mail operaemilo@emil.it.


 Contemporary Italian Ceramic – CiC è il primo blog di ceramica diffuso, con uno sguardo alle tradizioni ma sopratutto alle nuove correnti artistiche del panorama Italiano e non. www.contemporaryitalianceramic.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...